lunedì 20 ottobre 2014

Riconoscere i falsi

Saluti a tutti!!!
Come promesso nel post precedente voglio parlare ora di come poter riconoscere una moneta falsa.
Iniziamo dicendo che la questione non è affatto semplice poiché i contraffattori sono sempre più bravi e, che ci crediate o no, molto spesso sono loro stessi collezionisti e pure molto esperti!!
Il metodo più sicuro per essere certi che una moneta è sicuramente autentica rimane quello della certificazione attraverso una perizia ufficiale.
Banale vero?
Certo è banale e sicuramente ne vale la pena quando si parla di monete con un certo valore.
Quindi se vogliamo capire se una moneta è autentica senza sborsare soldi per una perizia cosa ci occorre?
Gli strumenti necessari per potersi autocertificare la bontà o meno delle nostre monete sono alla nostra portata e non ci comportano costi aggiuntivi.
Innanzitutto valutiamo la provenienza della moneta: se ad esempio abbiamo trovato personalmente la moneta nel baule della nonna e non ci è stata venduta da uno sconosciuto al mercato delle pulci è sicuramente più probabile che sia genuina, fermo restando che la fregatura potrebbe averla presa la nonna.
Anche i mercatini in cui troviamo tante monete non sono sicuri al 100 % ma comunque se conosciamo il venditore per averlo visto sempre nello stesso posto, possiamo avere una garanzia superiore ma non definitiva.
Per le monete che abbiamo già in casa il discorso cambia e la strategia non è più preventiva ma bisogna indagare attraverso i materiali e gli strumenti che già possediamo per classificare le monete.
Avete tutti un catalogo vero?
Non preoccupatevi, le informazioni necessarie si trovano facilmente in rete ed io ho pensato di aggiungere un catalogo nelle pagine del blog riguardante le monete della repubblica per facilitare le ricerche.
La maggiore difficoltà di un falsario nel copiare una moneta risiede nel far combaciare il peso ed il diametro e spessore della moneta con i valori standard che su ogni buon catalogo sono presenti.
Quindi se il peso e/o il diametro non corrispondono state certi che non può essere autentica.
Armatevi di calibro, bilancia e catalogo, senza scordare la lente di ingrandimento, perché per ovviare alle differenze di peso, i falsari praticano buchi nel metallo per riempirli con piombo.
Segni strani su di una moneta che sembrano fori ricoperti fanno dubitare chiunque!!
Lo strumento migliore rimane la prudenza associato al buonsenso: se un affare sembra troppo bello e vantaggioso, probabilmente lo è solo per chi ve lo propone.
Sempre su internet ho avuto modo di trovare anche foto dettagliate di falsi che possono aiutare.
Soprattutto non abbiate fretta; prendetevi il tempo necessario per fare i vostri acquisti e se vi pressano ricordate che le monete non vanno a male e saranno lì anche tra due o tre giorni perfettamente uguali.
Riepilogando:
Misurate e pesate le monete che vi propongono senza decidere in fretta.
Privilegiate canali sicuri rispetto agli "affari" da strada.
Guardate bene la moneta con una buona lente e confrontatela con foto comparative.
Nel dubbio consultate un esperto.
Questo post seppur nella sua brevità può aiutare ad evitare la maggior parte delle bufale che circolano.
L'esperienza insegna, impariamo dalle nostre leggerezze a non abboccare a tutti gli ami.
Buona collezione a tutti.

http://www.clixsense.com/?6794413

1 commento:

  1. King Casino Login | All your games online and - Community Khabar
    Login King Casino, Play, and Win! Login King Casino, Play. Login wooricasinos.info King Casino, communitykhabar Play. apr casino Login King Casino, Play. https://febcasino.com/review/merit-casino/ Login King Casino, Play. Login King Casino, Play. Login 출장샵 King Casino,

    RispondiElimina