mercoledì 24 giugno 2015

elenco siti guadagno


http://www.neobux.com/?r=vincenzomirra
http://www.gptplanet.com/?ref=vincenzomirra
https://www.paidverts.com/ref/enzomirra
http://www.clixsense.com/?6794413


http://track.cashinpills.com/product/consiglia-questo-sito/?pid=89&uid=24368

https://trafficmonsoon.com/?ref=vincenzomirr

https://hqrevshare.com/hq-splash.php?r=vincenzomirra



https://www.merchantshares.com/r-7HRP2KIL

lunedì 20 ottobre 2014

Riconoscere i falsi

Saluti a tutti!!!
Come promesso nel post precedente voglio parlare ora di come poter riconoscere una moneta falsa.
Iniziamo dicendo che la questione non è affatto semplice poiché i contraffattori sono sempre più bravi e, che ci crediate o no, molto spesso sono loro stessi collezionisti e pure molto esperti!!
Il metodo più sicuro per essere certi che una moneta è sicuramente autentica rimane quello della certificazione attraverso una perizia ufficiale.
Banale vero?
Certo è banale e sicuramente ne vale la pena quando si parla di monete con un certo valore.
Quindi se vogliamo capire se una moneta è autentica senza sborsare soldi per una perizia cosa ci occorre?
Gli strumenti necessari per potersi autocertificare la bontà o meno delle nostre monete sono alla nostra portata e non ci comportano costi aggiuntivi.
Innanzitutto valutiamo la provenienza della moneta: se ad esempio abbiamo trovato personalmente la moneta nel baule della nonna e non ci è stata venduta da uno sconosciuto al mercato delle pulci è sicuramente più probabile che sia genuina, fermo restando che la fregatura potrebbe averla presa la nonna.
Anche i mercatini in cui troviamo tante monete non sono sicuri al 100 % ma comunque se conosciamo il venditore per averlo visto sempre nello stesso posto, possiamo avere una garanzia superiore ma non definitiva.
Per le monete che abbiamo già in casa il discorso cambia e la strategia non è più preventiva ma bisogna indagare attraverso i materiali e gli strumenti che già possediamo per classificare le monete.
Avete tutti un catalogo vero?
Non preoccupatevi, le informazioni necessarie si trovano facilmente in rete ed io ho pensato di aggiungere un catalogo nelle pagine del blog riguardante le monete della repubblica per facilitare le ricerche.
La maggiore difficoltà di un falsario nel copiare una moneta risiede nel far combaciare il peso ed il diametro e spessore della moneta con i valori standard che su ogni buon catalogo sono presenti.
Quindi se il peso e/o il diametro non corrispondono state certi che non può essere autentica.
Armatevi di calibro, bilancia e catalogo, senza scordare la lente di ingrandimento, perché per ovviare alle differenze di peso, i falsari praticano buchi nel metallo per riempirli con piombo.
Segni strani su di una moneta che sembrano fori ricoperti fanno dubitare chiunque!!
Lo strumento migliore rimane la prudenza associato al buonsenso: se un affare sembra troppo bello e vantaggioso, probabilmente lo è solo per chi ve lo propone.
Sempre su internet ho avuto modo di trovare anche foto dettagliate di falsi che possono aiutare.
Soprattutto non abbiate fretta; prendetevi il tempo necessario per fare i vostri acquisti e se vi pressano ricordate che le monete non vanno a male e saranno lì anche tra due o tre giorni perfettamente uguali.
Riepilogando:
Misurate e pesate le monete che vi propongono senza decidere in fretta.
Privilegiate canali sicuri rispetto agli "affari" da strada.
Guardate bene la moneta con una buona lente e confrontatela con foto comparative.
Nel dubbio consultate un esperto.
Questo post seppur nella sua brevità può aiutare ad evitare la maggior parte delle bufale che circolano.
L'esperienza insegna, impariamo dalle nostre leggerezze a non abboccare a tutti gli ami.
Buona collezione a tutti.

http://www.clixsense.com/?6794413

venerdì 10 ottobre 2014

Ciao a tutti, volevo ringraziare tutti quelli che hanno visitato il blog e volevo invitare tutti a fare qualche commento per aiutarmi nella scelta degli argomenti da trattare.
La prossima volta vorrei parlarvi di come si può riconoscere una moneta falsa.

http://www.clixsense.com/?6794413

martedì 23 settembre 2014

Ho aggiunto una pagina con l'elenco del materiale necessario per gestire una collezione di monete.
Spero vi sia utile anche se non è completa.
Vedremo di aggiornarla se servirà di volta in volta.

domenica 21 settembre 2014

Saluti a tutti, non ho potuto pubblicare niente in questi giorni perché ero impegnato nella manifestazione più importante della mia città...Il palio di Asti.
Ora è finito e per la cronaca ha vinto il rione Santa Caterina.
Sto preparando una pagina con l'elenco del materiale minimo per gestire una collezione in modo almeno sufficiente ed  a breve sarà pronta...
A presto.

mercoledì 17 settembre 2014

Cosa fare?

Buon giorno a tutti!
Vi sono piaciute le pagine aggiunte?
Sentitevi liberi di commentare e suggerire su ogni argomento trattato.
Io non ho preparato nessuna scaletta e parlerò di volta in volta degli argomenti che mi sembreranno più adatti per poter improntare un discorso di crescita collettiva della conoscenza della numismatica.
Non sono un esperto perito, come la maggior parte dei collezionisti d'altronde ; tuttavia un po' di esperienza me la sono fatta nel corso degli anni, chiedendo, sbagliando, comprando e scambiando.
Ora, a dodici anni dall'inizio della mia collezione di monete della Repubblica Italiana, mi mancano solo otto esemplari tra le monete circolate.
Pensavo che la prossima pagina potrebbe essere un elenco del materiale davvero necessario per trattare le monete nel modo più adeguato; che ne dite?
Aspetto vostri suggerimenti non per mancanza di argomenti ma perché penso che un blog sia più utile  ed anche divertente se ci si sente davvero coinvolti nelle discussioni.
Vi segnalo un sito di e-commerce utile a chi fa acquisti on line.

beruby.com - Risparmia acquistando online

A presto.

lunedì 15 settembre 2014

Salve a tutti, ho appena inserito una nuova ed importante pagina al nostro blog!
Si tratta del catalogo delle monete della Repubblica Italiana pre Euro.
I valori indicati come quotazione sono da ritenersi puramente indicativi e di questo avremo modo di parlare ancora in seguito.
I vari cataloghi sono disponibili su internet in molti siti, ma io ho pensato che sarebbe stato utile averne uno disponibile sul blog per una rapida consultazione delle nostre monete.
Cliccando sull'immagine di una moneta potete ingrandirla ed i campi sono ben disposti e di facile consultazione.
Alla prossima...